Quantcast
Channel: Paolo Sorrentino | minima&moralia
Browsing all 23 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’infinita vanità del tutto

di Daniele Manusia In contemplazione del proprio giardino, Giacomo Leopardi rifletteva: “Ma in verità questa vita è trista e infelice”; e a conclusione del canto A Se Stesso invitava il proprio cuore...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mostri estinti

Pubblichiamo un pezzo di Giuseppe Sansonna uscito su Orwell. (Immagine: È stato il figlio, Daniele Ciprì.) I mostri di celluloide sono in via di estinzione. Dino Risi e affini ne avevano catalogati a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Grande Bellezza: un piccolo Gatsby

Se avete voglia di spendere 10 euro e 50 per assistere a un videogioco di due ore e mezza che avete visto cento volte gratis quando, vagando in rete, avete cliccato per sbaglio sul banner di Prada o...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Moravia, Roma e la Grande Indifferenza

Questo pezzo è uscito su Europa. Non era il Touring Club ma Giacomo Debenedetti che nel 1937 riconosceva che “i luoghi di Moravia hanno una fisionomia e una certezza irrefutabile: dopo D’Annunzio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I nostri conti con la Shoah. Una storia dell’immaginario italiano

Oggi ricorre il settantesimo anniversario del rastrellamento del ghetto di Roma. Pubblichiamo un articolo di Vanessa Roghi su La Shoah nel cinema italiano a cura di Andrea Minuz e Guido Vitiello...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vent’anni senza Federico Fellini

Sono passati vent’anni dalla morte di Federico Fellini. Pubblichiamo un pezzo di Oscar Iarussi su La Gazzetta del Mezzogiorno. (Fonte immagine) di Oscar Iarussi Vent’anni senza Federico Fellini. Il...

View Article

Non ai tea party né ai radical chic: Minervini, Pallaoro, “Pelo malo” e gli...

Da martedì 3 dicembre comincia a Roma Tertio Millennio, il festival cinematografico organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. Qui il programma. La maggior parte delle proiezioni si terranno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Percezioni & proiezioni dell’Italia

Questo articolo è uscito su Artribune. (Immagine: Luigi Ghirri, Italia in miniatura) L’Italia è un paese dove sono accampati gli italiani. Ennio Flaiano Occorre indagare a fondo la percezione esterna...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a Teresa Ciabatti

Piaccia o non piaccia, il regista Paolo Sorrentino ha uno stile filmico riconoscibile ed è bravissimo a raccontare la sgradevolezza e il putridume “cafonal” di una certa Italia. Ebbene, Teresa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Exit Strategy di Walter Siti, una “vendetta” contro lo Strega?

(Fonte immagine) di Leonardo Merlini Come si sopravvive alla vittoria di un premio letterario nazionale? O meglio alla cerimonia di premiazione? Walter Siti, uno che può tranquillamente essere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il cinema e l’Italia: intervista esclusiva a Paolo Virzì

(Fonte immagine) Paolo Virzì, anche se non lo ammetterà mai, è stato l’unico regista in grado di defibrillare la nostra commedia, un genere che stava morendo e a cui lui ha saputo ridare vita. I suoi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando il cinema racconta il Sud

Questo articolo è apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno. (Immagine: una scena del film Il postino) Fanno testo i Rolling Stones, non proprio gli ultimi arrivati. La domanda è: che cosa costituisce o...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Youth, la giovinezza di Paolo Sorrentino

Questa mattina è stato presentato al Festival del cinema di Cannes “Youth – la giovinezza“, il nuovo film di Paolo Sorrentino. Pubblichiamo l’intervista al regista di Paola Zanuttini, uscita per il...

View Article


Sorrentino sorrentineggia

(spoiler, pochi) Tutti i film di Paolo Sorrentino sono metafilmici, citazionisti, omaggi talmente manifesti a un immaginario cinematografico, musicale, pittorico, da essere pieni di sosia e di cloni; e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Maradona e il futuro

Ventinove anni fa, il 29 giugno 1986, nello stadio Azteca di Città del Messico, l’Argentina vinse il suo secondo e ultimo mondiale di calcio. A trascinare la squadra biancoceleste fu indubbiamente...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La pazza gioia. Sul set del nuovo film di Paolo Virzì

Questo pezzo è uscito sul Fatto quotidiano il primo giugno scorso. Ringraziamo l’autore e la testata. (fonte immagine) di Malcom Pagani Puttane e ciuffi d’erba ai bordi della strada. Al sesto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Wes Anderson all’Esquilino

Questo pezzo è uscito sul Foglio. È arrivato naturalmente in treno, Wes, che odia l’aereo; alla stazione Termini, con un Frecciarossa e prima ancora con l’Orient Express, quello restaurato, da Parigi,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Su Suburra di Stefano Sollima

(fonte immagine) di Valerio Valentini Sembra talmente banale, appena usciti dal cinema, parlare di Suburra come di un ritratto fedele e profetico del marciume romano svelato dalle inchieste di Mafia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Paolo Sorrentino e “The Young Pope”

Questo pezzo è uscito sul Venerdì, che ringraziamo. Nei cassetti di Paolo Sorrentino: appunti di ricordi insulsi o fondativi destinati a esplodere in scene fiammeggianti, o a delineare personaggi....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

The Young Pope salverà il cinema esaurito di Sorrentino

Sabato scorso sono andate in onda le ultime due puntate di the Young Pope, la serie in dieci puntate di Paolo Sorrentino prodotta da Canal+, Sky Atlantic e HBO. Presentata al Festival di Venezia,...

View Article
Browsing all 23 articles
Browse latest View live